Giovedì, 17 maggio 2012 una rappresentanza degli ospiti della sede O.I.C  di Asiago si è recata a Padova, presso il parco del centro “Civitas Vitae”, per assistere alla V° edizione della festa del “Club Over 100”. Le tre centenarie della nostra Residenza – signore Angelica Genovese, Gios Giovannina e Zanetti Regina – seppur impossibilitate a partecipare alla
Grande festa a “Villa Rosa” per la signora Regina Zanetti detta Concetta che il giorno 4 maggio ha compiuto ben 101 anni. Nata a Rosà (VI) il 4 maggio del 1911, inizia a lavorare all’età di quindici anni in filanda. Ogni mattina percorre a piedi, con le sue amiche, otto km per raggiungere la fabbrica
Come da tradizione, giovedì 29 dicembre nella cappella di “Villa Rosa” c’è stato lo splendido concerto di pianoforte eseguito dalla prof.ssa Giuliana Marchi, ospite nella nostra residenza, e dalle sue bravissime allieve Ilaria Segafredo e Rachele Mantese. Il ricco programma prevedeva l’esecuzione di importanti composizioni di autori famosi come L. van Beethoven, W.A. Mozart, F.
Ecco alcune foto del “Filò” di “Villa Rosa”, appuntamento atteso con molto entusiasmo dagli ospiti della struttura, durante il periodo delle festività natalizie. Come ogni anno, la sala più grande della residenza viene allestita come se fosse una stalla: paglia, rami, rastrelli, pentoloni di rame, sacchi di juta fanno da scenografia ai racconti degli ospiti
Anche quest’anno, a “Villa Rosa”, alcuni ospiti si sono impegnati nella realizzazione di manufatti artistici quali cornici, quadretti, oggetti natalizi da esporre nella mostra-mercatino allestita nel bar della residenza. I lavoretti vengono confezionati all’interno del laboratorio creativo che si svolge ogni settimana al mercoledì mattina. L’attività permette agli anziani di collaborare insieme riscoprendo la loro parte creativa
Grande festa alla casa di riposo “Villa Rosa” di Asiago per la signora Giovannina Gios. Festa giustificata perché l’arzilla signora il 17 ottobre ha compiuto 104 anni. Oltre un secolo in cui ha visto e vissuto la trasformazione della Nazione oltre che del nostro paese. Basti pensare che nell’anno della sua nascita (dati wikipedia) sull’isola di
Le piace scrivere, in particolare poesie e brevi racconti, ma le piace prima di tutto ascoltare: Francesca Rigoni, operatrice dell’Opera Immacolata Concezione di Asiago, da qualche anno a questa parte si dedica maggiormente  a questo suo hobby. Ascolta, con interesse e pazienza, semplici storie di vita, soprattutto di tempi lontani, che le raccontano gli ospiti
La Fondazione “Opera Immacolata Concezione” e  l’ Assesorato alle Politiche Sociali del Comune di Asiago, in collaborazione con l’A.N.A hanno organizzato sabato, 30 luglio la “Festa della longevità protagonista” nel parcheggio, con palatenda, antistante “Villa Rosa”. Il programma della giornata prevedeva: la celebrazione della Santa Messa al mattino, il pranzo preparato dal Gruppo Alpini e un ricco pomeriggio musicale. Il
C’è stata una grande festa nel pomeriggio di mercoledì, 4 maggio al centro residenziale Opera Immacolata Concezione di Asiago, per festeggiare l’entrata nel “Club over 100” della signora Regina Zanetti. Nata a Rosà (VI) il 4 maggio del 1911 Regina, detta Concetta,  all’età di quindici anni inizia a lavorare in filanda, percorrendo ogni mattina a piedi con le sue
[issuu viewmode=presentation layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Flight%2Flayout.xml showflipbtn=true documentid=110324151414-9355b273768b4782a79411c2de1e6b92 docname=coro_del_luned_ username=FondazioneOIConlus loadinginfotext=Coro%20del%20luned%C3%AC showhtmllink=true tag=altipiano width=510 height=722 unit=px] Sabato, 26 marzo 2011 alle ore 16.30 presso la “Cappella di Villa Rosa” ci sarà l’esibizione del “Coro del Lunedì” di Roma. Il Coro del Lunedì è stato fondato nel 1979 da Cesare Pocci, ingegnere e appassionato musicista dilettante, insieme ad un