
Page Header Default
“L’amor che move il sole e l’altre stelle”(Paradiso, XXXIII, v. 145) Nei mesi di gennaio e febbraio, durante il laboratorio creativo, gli ospiti hanno lavorato all’insegna dell’amore per realizzare dei simpatici portachiavi a forma di cuore e dei bigliettini romantici per celebrare l’amore, come sentimento che accomuna tutti. Chi lo desidera può scegliere alcuni di queste
Menzione speciale agli alunni della Classe 5G della Scuola Primaria di Gallio, guidatidall’insegnante Lucio Spagnolo. Questo il meritato riconoscimento assegnato il 13ottobre a Thiene durante la cerimonia conclusiva del Premio letterario Civitas Vitae“La mia scuola, nonni e nipoti raccontano” promosso alla Fondazione OIC. La Giuria, presieduta dalla scrittrice Antonia Arslan, ha apprezzato all’unanimità ilracconto scaturito dalla collaborazione
Grande festa a Villa Rosa per la tradizionale Castagnata! In questa occasione i nostri ospiti hanno potuto gustare le buonissime castagne spadellate e cucinate con cura ed impegno da un gruppo di amici di Schio che già da parecchi anni collabora con la nostra Residenza nell’allestimento dell’evento. La giornata, ancora temperata, ha permesso agli ospiti
Venerdì 19 agosto la nostra ospite Anna Greif ha compiuto 102 anni. Anna, nata a Dobbiaco in provincia di Bolzano, il 19 agosto 1920, rimane orfana di mamma a tre anni e cresce con l’anziana nonna in Val di Non mentre il padre va in cerca di fortuna in America Latina. A 19 anni si
Le ACLI di Vicenza aps hanno scelto di donare le preziose risorse del 5 per mille dell’Irpef destinato dai cittadini ai tre centri servizi vicentini della Fondazione Oic Onlus: Centro servizi San Giovanni in Monte di Barbarano Vicentino, Centro servizi Guido Negri di Thiene e Centro servizi Giovanna Maria Bonomo di Asiago. «Questa donazione ci inorgoglisce
Cambio di direzione alla Fondazione OIC di Asiago, Sonia Cavallo è la nuova direttrice di Villa Rosa. Dal mese di giugno, il direttore Paolo Mantese dopo più di vent’anni di lavoro in Fondazione Opera immacolata concezione (Oic) ha raggiunto il meritato traguardo della pensione lasciando così il suo posto a Sonia Cavallo già al suo fianco da alcuni anni
Ringraziamo il Giornale l’Altopiano per aver pubblicato nel mese di marzo un articolo riguardo il nostro lavoro di ricerca e memoria in collaborazione con la Scuola primaria di Gallio in occasione della XV° Edizione del concorso letterario Civitas Vitae, che qui riportiamo. È bastato un banco dimenticato in soffitta per scatenare la fantasia dei 14
Grande successo anche quest’anno per la festa di Carnevale al Centro Residenziale Giovanna Maria Bonomo, Villa Rosa di Asiago. Gli ospiti hanno condiviso lo spirito del personale desideroso di scacciare anche solo per poco, le difficoltà del momento attuale e si sono resi disponibili a farsi vestire e truccare dalle educatrici. Alla festa, non sono mancate le
Gli ospiti della Residenza Giovanna Maria Bonomo “Villa Rosa” di Asiago sono pronti per festeggiare l’ultimo di Carnevale che, quest’anno, cadrà il 1 marzo. Le mascherine e gli addobbi per l’attesa festa vengono realizzati dagli ospiti durante il laboratorio di bricolage che coinvolge circa una decina di persone ed è gestito dalle educatrici del centro
Ricordare, leggere e scrivere per mantenere la capacità di fare autobiografia, esercitare le abilità grafiche e valorizzare le storie individuali perché portatrici di significato e poesia.Questo l’obiettivo del laboratorio di scrittura autobiografica che ogni lunedì coinvolge un gruppo di ospiti del centro servizi Giovanna Maria Bonomo.Gli ospiti vengono invitati prima a ricordare e poi a