Villa Rosa Foliage…

Così una dolce malinconia ti prende, la melanconia dell’autunno e sotto un larice all’asciutto cerchi anche tu un luogo dove accucciarti per meditare sulle stagioni della tua vita (…) Mario Rigoni Stern In Autunno la natura raggiunge uno dei suoi massimi momenti d’espressione…i nostri ospiti si godono i colori autunnali passeggiando nel giardino della residenza
Giovedì, 30 settembre si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Letterario e fotografico Civitas Vitae 2021 “I miracolosi rimedi dei nonni. Storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni”. La giuria presieduta dalla scrittrice Antonia Arslan ha selezionato oltre 60 opere vincitrici che sono state pubblicate nel libro e nell’ebook edito da Cleup Editrice.
Oggi vi presentiamo alcune immagini in cui i nostri operatori seguono con passione, pazienza e professionalità gli ospiti del nucleo Nuovi Passi supportando il lavoro del servizio socio-educativo rivolto alla cura e all’attenzione alle relazioni sociali.
Finalmente dopo tanta pioggia arriva il sole e noi ne approfittiamo godendoci il nostro bel giardino e giocando a bocce! Ogni settimana, quando il tempo lo permette, usciamo all’esterno della residenza e facciamo qualche attività ludica come il gioco delle bocce o il bowling oltre che praticare la ginnastica dolce all’aria aperta gustandoci il bel
Come ogni ultimo mercoledì del mese, anche a Luglio abbiamo festeggiato i compleanni dei nostri ospiti.Tra i festeggiati abbiamo ricordato anche il nostro direttore Paolo Mantese, animatore instancabile di tutti gli eventi canori della residenza. Gli ospiti si sono divertiti a cantare i canti popolare proposti dalla maestra Andreja Ravnic e hanno potuto gustare una
La cura dell’orto e delle piante in genere può portare a notevoli benefici sia a livello fisico che mentale, anche per le persone che convivono con la demenza, testimoniati da numerosi studi condotti da ricercatori e scienziati a livello mondiale. Dopo molti giorni di pioggia e di tempo instabile finalmente siamo riusciti a dare inizio
Nel mese di Maria, la statua della Madonna di Fatima sta compiendo il suo pellegrinaggio in tutte le residenze della Fondazione OIC e, ha fatto tappa nella nostra sede, nei giorni di lunedì 24 e martedì 25 maggio. Molto emozionante è stato l’ arrivo della Madonna all’esterno della struttura. Ad accoglierla c’erano alcuni membri del
Maggio…, maggio delle rose, maggio del fioretto, maggio dei nuovi odori e dei mille profumi, maggio dei primi frutti, maggio delle Rogazioni comunitarie. Anche se la pandemia in corso neanche quest’anno permette di celebrare il rito del “Giro del mondo” lo ricordiamo comunque con i nostri ospiti di Asiago e lo facciamo conoscere a coloro
Siamo nel mese di maggio ma, ad Asiago, la primavera tarda ancora ad arrivare…è molto freddo ed il sole, di cui abbiamo tanto bisogno, sembra non volerci degnare della sua presenza.Gli ospiti “chiamano” la primavera preparando con cura ed entusiasmo gli addobbi floreali per la nostra hall, il bar e i piani in cui vivono.E’
Finalmente, dopo una parentesi di difficoltà e sofferenza, anche il nostro Nucleo “Nuovi Passi” sta recuperando alla grande la routine quotidiana con gli appuntamenti dedicati all’orientamento temporale, alla ginnastica dolce, alla pausa caffè e alla conversazione. Gli ospiti sono più sereni e non mancano dei momenti allegri in cui si scherza e si gioca. Attendiamo