Ricordare, leggere e scrivere per mantenere la capacità di fare autobiografia, esercitare le abilità grafiche e valorizzare le storie individuali perché portatrici di significato e poesia.Questo l’obiettivo del laboratorio di scrittura autobiografica che ogni lunedì coinvolge un gruppo di ospiti del centro servizi Giovanna Maria Bonomo.Gli ospiti vengono invitati prima a ricordare e poi a
Paglia, rami, rastrelli, pentoloni di rame e sacchi di juta è tutto pronto per il Filò nella sala ricreativa di “Villa Rosa”. Ormai è una tradizione che di anno in anno si ripete nel periodo delle festività. Un appuntamento atteso con molto entusiasmo dagli ospiti della struttura. Sono proprio questi ultimi – assieme ad antiche
Mercoledì, 8 dicembre Festa dell’Immacolata Concezione, Don Loris Zamarco celebrerà la Santa Messa alle ore 16.30 nella cappella della nostra Residenza. La liturgia sarà animata dalla pianista Andreja Ravnic, dal Direttore Paolo Mantese e dal Coro degli ospiti di Villa rosa. L’8 dicembre, festa dell’#ImmacolataConcezione, è per la nostra #Fondazione un giorno importante in cui
Fondazione OIC – Onlus ha assegnato il Premio: “Sicuramente in Oic” che per questa seconda edizione è stato vinto dal Centro Residenziale Giovanna Maria Bonomo di Asiago. Il riconoscimento è assegnato ogni sei mesi sulla base di una graduatoria frutto del rapporto tra: il numero di ore di lavoro, quello degli infortuni verificatisi nel semestre
Torna anche quest’anno la “Memorial Messa” organizzata dalla Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus per accomunare nella preghiera e nel ringraziamento al Signore tutti i cari ospiti che hanno condiviso con noi un tratto importante della loro vita e che sono passati alla luce dell’Eternità. Il contesto particolare di emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha richiesto

Villa Rosa Foliage…

Così una dolce malinconia ti prende, la melanconia dell’autunno e sotto un larice all’asciutto cerchi anche tu un luogo dove accucciarti per meditare sulle stagioni della tua vita (…) Mario Rigoni Stern In Autunno la natura raggiunge uno dei suoi massimi momenti d’espressione…i nostri ospiti si godono i colori autunnali passeggiando nel giardino della residenza
Giovedì, 30 settembre si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Letterario e fotografico Civitas Vitae 2021 “I miracolosi rimedi dei nonni. Storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni”. La giuria presieduta dalla scrittrice Antonia Arslan ha selezionato oltre 60 opere vincitrici che sono state pubblicate nel libro e nell’ebook edito da Cleup Editrice.
Oggi vi presentiamo alcune immagini in cui i nostri operatori seguono con passione, pazienza e professionalità gli ospiti del nucleo Nuovi Passi supportando il lavoro del servizio socio-educativo rivolto alla cura e all’attenzione alle relazioni sociali.
Finalmente dopo tanta pioggia arriva il sole e noi ne approfittiamo godendoci il nostro bel giardino e giocando a bocce! Ogni settimana, quando il tempo lo permette, usciamo all’esterno della residenza e facciamo qualche attività ludica come il gioco delle bocce o il bowling oltre che praticare la ginnastica dolce all’aria aperta gustandoci il bel
Come ogni ultimo mercoledì del mese, anche a Luglio abbiamo festeggiato i compleanni dei nostri ospiti.Tra i festeggiati abbiamo ricordato anche il nostro direttore Paolo Mantese, animatore instancabile di tutti gli eventi canori della residenza. Gli ospiti si sono divertiti a cantare i canti popolare proposti dalla maestra Andreja Ravnic e hanno potuto gustare una