
Page Header Default
L’8 Marzo anche nella residenza Giovanna Maria Bonomo di Asiago sono state festeggiate tutte le donne. Dal lontano 1944, l’ 8 marzo si celebra la Giornata Internazionale dei diritti delle Donne, comunemente chiamata “Festa della Donna”. Una celebrazione fondamentale per riflettere sulla condizione femminile in ogni angolo del mondo, sui diritti conquistati e da difendere
Nei mesi di dicembre e gennaio i nostri ospiti sono stati coinvolti per cinque incontri on line in un percorso artistico ad acquerello con l’arte terapeuta Maria Daniela Pirastru. Versi e parole di cinque famosi poeti, accompagnati da un dolce sottofondo musicale hanno ispirato le mani e i cuori dei nostri artisti che hanno dato
Come ogni anno, durante il laboratorio manuale e creativo settimanale, gli ospiti impegnano mani e fantasia per realizzare piccole opere che vengono esposte in una mostra al bar della residenza. Ogni oggetto è unico come è unica e straordinaria la creatività di chi lo ho realizzato. Quest’ anno, il nostro mercatino è impreziosito da alcuni
Sabato 2 dicembre abbiamo dato il via al ricco programma che accompagnerà i nostri ospiti in questo ultimo mese dell’anno con la meravigliosa esibizione del Coro Asiago che ringraziamo per aver animato questo primo appuntamento d’Avvento nella nostra residenza.
Pubblichiamo l’articolo pubblicato nel giornale L’ Altopiano – la voce dei 7 comuni di sabato 11 novembre 2023 Nel pomeriggio di giovedì, 9 novembre presso la “Civitas Vitae” di Vedelago si è svolta la cerimonia finale di premiazione del Premio Letterario e fotografico Civitas Vitae 2023 “Oggi Sposi: matrimoni di ieri oggi e domani”. Tale
Interessante visita guidata per i nostri ospiti all’osservatorio astrofisico dell’Università di Padova nei pressi della località Pennar ad Asiago. Abbiamo potuto ammirare il telescopio Galileo che ai tempi dell’ inaugurazione (1942) era considerato il più grande telescopio d’ Europa e osservare il sole e le sue macchie nella cupola della sala multimediale che ospitava un
Grande festa a Villa Rosa per il solstizio estivo con la signora Noris Moresco, figlia di un nostro ospite, grande appassionata di danza. La signora Noris ha presentato ai nostri ospiti una serie di balli di gruppo supportata dalle amiche Annamaria, Monica e Antonella che con grande simpatia hanno coinvolto tutti i partecipanti alla festa,
Vi presentiamo alcuni momenti, presso la nostra residenza, dell’evento religioso Peregrinatio Mariae ossia del pellegrinaggio, nel mese di maggio, della statua della Madonna di Fatima in tutte le tredici residenze della Fondazione OIC. Con l’occasione, ringraziamo il Gruppo Unitalsi Altopiano e la Schola Cantorum San Matteo per aver animato e supportato l’evento.