La nascita, l’arrivo di una nuova vita … Valeria Lobbia ci ha raccontato come il modo di vivere la maternità sia cambiato nel corso della storia. Da momento riservato e personale, alla celebrazione del lieto evento attraverso un servizio fotografico che metta in risalto le nuove forme della futura mamma ricordando così, momenti preziosi per
Alcuni incontri sono un regalo! Per noi lo è stato incontrare Cristina Rizzato, la seconda degli invitati presso la nostra residenza in occasione del Premio letterario Civitas Vitae 2025. A Cristina, che da anni propone percorsi artistici per adulti e bambini, abbiamo chiesto perché è diventata artista e perché l’arte ci permette di rinascere ogni
Evviva il Carnevale 2025! Quest’anno, in residenza, abbiamo festeggiato il Carnevale addirittura con due feste mascherate animate dal corpo di ballo di Noris Moresco e dal signor Ezio Pesavento Squinz, cantastorie locale. Musica, balli, canti e… tante frittelle e crostoli per tutti i presenti!
Le donazioni sono un’enorme ricchezza per i nostri Longevi! Quest’anno l’associazione Ghel Jaeger, cacciatori di Gallio, ci ha regalato una bellissima fustellatrice per arricchire il nostro laboratorio manuale. Può essere utilizzata da tutti e i risultati sono davvero straordinari. Grazie ancora del prezioso dono da parte di tutti noi
Natale è anche preparazione del mercatino. Quanta passione e quanto tempo abbiamo dedicato a realizzare queste piccole meraviglie. Ognuna di esse è stata fatta a partire dalle nostre singole capacità e interessi. Un grazie particolare a Gianna e Liviana, le nostre insostituibili volontarie.
Paglia, rami, rastrelli, pentoloni di rame e sacchi di juta è tutto pronto per il Filò al bar di “Villa Rosa”. Ormai è una tradizione che di anno in anno si ripete nel periodo delle festività. Un appuntamento atteso con molto entusiasmo dai longevi della Residenza. Accompagnati dal calore del fuoco del camino, da una
Durante le festività natalizie, con immenso piacere abbiamo consegnato ai nostri longevi i doni inviati dai Nipoti di Babbo Natale, progetto volto ad esaudire i desideri degli ospiti che vivono nei centri servizi e che fa sentire ognuno di loro speciale ed importante. In questi giorni sono arrivati libri, abbigliamento, albi illustrati in inglese e
Ringraziamo tutte le Amministrazioni locali e le Associazioni: Croce Rossa e Unitalsi Altopiano Asiago che sono venute in Residenza a portare gli Auguri di Natale ai nostri longevi!!!
Con il primo giorno d’ estate abbiamo dato il via alla stagione delle passeggiate e delle uscite in compagnia. Dopo tanta pioggia è finalmente arrivata l’estate, stagione calda, soleggiata e per noi stagione delle “gite”, per ammirare i meravigliosi paesaggi del nostro Altopiano. Questa settimana siamo stati al “Laghetto Lumera”, a pochi passi dal Duomo
Il mese di Maggio ricorda sempre la primavera, i prati fioriti, i mille profumi, i primi frutti. Sull’altopiano di Asiago però, Maggio significa anche che come ogni anno è arrivato il momento della Grande Rogazione. Ma cos’ è la Rogazione? In origine aveva una funzione propiziatoria, veniva eseguita cioè per auspicio di un buon raccolto.