
Page Header Default
Menzione speciale agli alunni della Classe 5G della Scuola Primaria di Gallio, guidatidall’insegnante Lucio Spagnolo. Questo il meritato riconoscimento assegnato il 13ottobre a Thiene durante la cerimonia conclusiva del Premio letterario Civitas Vitae“La mia scuola, nonni e nipoti raccontano” promosso alla Fondazione OIC. La Giuria, presieduta dalla scrittrice Antonia Arslan, ha apprezzato all’unanimità ilracconto scaturito dalla collaborazione
Grande festa a Villa Rosa per la tradizionale Castagnata! In questa occasione i nostri ospiti hanno potuto gustare le buonissime castagne spadellate e cucinate con cura ed impegno da un gruppo di amici di Schio che già da parecchi anni collabora con la nostra Residenza nell’allestimento dell’evento. La giornata, ancora temperata, ha permesso agli ospiti
Nei mesi di agosto e settembre la Fondazione Oic Onlus ha promosso nella sede di Asiago un Corso di introduzione alla danceabilty condotto dall’insegnante Nadia Righele. Il corso, della durata di sei incontri, ha coinvolto dieci ospiti che con gioia e sapienza hanno realizzando vere e proprie performance artistiche. La DanceAbility è una tecnica di danza
Con queste belle giornate estive una gita al laghetto di Roana è d’obbligo. Passeggiando lungo le rive, sul limitare del bosco abbiamo guardato con entusiasmo i lanci di alcuni ragazzi tra gli alberi e il loro sorvolo sopra il bellissimo specchio d’acqua balneabile. Nei suoi pressi si trova infatti il parco acrobatico Acropark. Ci siamo
Venerdì 19 agosto la nostra ospite Anna Greif ha compiuto 102 anni. Anna, nata a Dobbiaco in provincia di Bolzano, il 19 agosto 1920, rimane orfana di mamma a tre anni e cresce con l’anziana nonna in Val di Non mentre il padre va in cerca di fortuna in America Latina. A 19 anni si
Una gita al Kaberlaba, una delle più belle e panoramiche località di Asiago. Con queste belle giornate di sole come non approfittarne per organizzare una gita con i nostri ospiti! Ad arricchire l’uscita è stato sicuramente l’ottimo pranzo offerto dalla signora Silvana Mosele, ex operatrice di Villa Rosa, ora alla guida del ristorante Terrazza Casa
Le ACLI di Vicenza aps hanno scelto di donare le preziose risorse del 5 per mille dell’Irpef destinato dai cittadini ai tre centri servizi vicentini della Fondazione Oic Onlus: Centro servizi San Giovanni in Monte di Barbarano Vicentino, Centro servizi Guido Negri di Thiene e Centro servizi Giovanna Maria Bonomo di Asiago. «Questa donazione ci inorgoglisce
Tutti con le braccia alzate per la ginnastica dolce nel giardino di Villa Rosa!Tra le molteplici attività rivolte al benessere psico-fisico delle persone anziane si può annoverare la ginnastica dolce, esperienza motoria di gruppo tesa a mantenere le capacità residue individuali e volta a promuovere occasioni di socializzazione tra gli ospiti che vivono all’interno della
Cambio di direzione alla Fondazione OIC di Asiago, Sonia Cavallo è la nuova direttrice di Villa Rosa. Dal mese di giugno, il direttore Paolo Mantese dopo più di vent’anni di lavoro in Fondazione Opera immacolata concezione (Oic) ha raggiunto il meritato traguardo della pensione lasciando così il suo posto a Sonia Cavallo già al suo fianco da alcuni anni
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le 4 fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ molto semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia molto