Page Header Default
Le ACLI di Vicenza aps hanno scelto di donare le preziose risorse del 5 per mille dell’Irpef destinato dai cittadini ai tre centri servizi vicentini della Fondazione Oic Onlus: Centro servizi San Giovanni in Monte di Barbarano Vicentino, Centro servizi Guido Negri di Thiene e Centro servizi Giovanna Maria Bonomo di Asiago. «Questa donazione ci inorgoglisce
Tutti con le braccia alzate per la ginnastica dolce nel giardino di Villa Rosa!Tra le molteplici attività rivolte al benessere psico-fisico delle persone anziane si può annoverare la ginnastica dolce, esperienza motoria di gruppo tesa a mantenere le capacità residue individuali e volta a promuovere occasioni di socializzazione tra gli ospiti che vivono all’interno della
Cambio di direzione alla Fondazione OIC di Asiago, Sonia Cavallo è la nuova direttrice di Villa Rosa. Dal mese di giugno, il direttore Paolo Mantese dopo più di vent’anni di lavoro in Fondazione Opera immacolata concezione (Oic) ha raggiunto il meritato traguardo della pensione lasciando così il suo posto a Sonia Cavallo già al suo fianco da alcuni anni
Come ogni anno e’ giunto il momento di sottoporre al vostro giudizio le 4 fotografie scelte come rappresentative della nostra sede. Anche quest’anno il meccanismo di voto e’ molto semplice: basta CLICCARE SU QUESTO LINK per raggiungere la pagina dove esprimere per ciascuna fotografia un voto da 1 (= fotografia poco apprezzata) a 5 (= fotografia molto
Mancano ormai pochissime settimane al 30 aprile 2022, ultima data utile per inviare a concorso@oiconlus.it gli elaborati partecipanti alla XV edizione del Premo Letterario Civitas Vitae, promosso dalla nostra Fondazione. Per aiutare a far riaffiorare i tanti ed emozionanti ricordi di scuola che moltissimi nostri Ospiti conservano, abbiamo pensato
Ringraziamo il Giornale l’Altopiano per aver pubblicato nel mese di marzo un articolo riguardo il nostro lavoro di ricerca e memoria in collaborazione con la Scuola primaria di Gallio in occasione della XV° Edizione del concorso letterario Civitas Vitae, che qui riportiamo. È bastato un banco dimenticato in soffitta per scatenare la fantasia dei 14
Il nostro 8 marzo lo festeggiamo “sferruzzando” per realizzare dei quadrati 50×50 che doneremo per l’iniziativa Viva Vittoria, un’opera relazionale condivisa che ha già coinvolto diverse città italiane e che arriverà a colorare anche Asiago, il 24 e 25 settembre, coprendo piazza Giovanni Carli con una enorme distesa di coperte fatte a mano. Le signore
Grande successo anche quest’anno per la festa di Carnevale al Centro Residenziale Giovanna Maria Bonomo, Villa Rosa di Asiago. Gli ospiti hanno condiviso lo spirito del personale desideroso di scacciare anche solo per poco, le difficoltà del momento attuale e si sono resi disponibili a farsi vestire e truccare dalle educatrici. Alla festa, non sono mancate le
Gli ospiti della Residenza Giovanna Maria Bonomo “Villa Rosa” di Asiago sono pronti per festeggiare l’ultimo di Carnevale che, quest’anno, cadrà il 1 marzo. Le mascherine e gli addobbi per l’attesa festa vengono realizzati dagli ospiti durante il laboratorio di bricolage che coinvolge circa una decina di persone ed è gestito dalle educatrici del centro
Ricordare, leggere e scrivere per mantenere la capacità di fare autobiografia, esercitare le abilità grafiche e valorizzare le storie individuali perché portatrici di significato e poesia.Questo l’obiettivo del laboratorio di scrittura autobiografica che ogni lunedì coinvolge un gruppo di ospiti del centro servizi Giovanna Maria Bonomo.Gli ospiti vengono invitati prima a ricordare e poi a