Articolo estratto dal giornale L’Altopiano- La voce dei 7 Comuni del 6 giugno 2025 Si è svolta presso la Sala Consiliare del Comune di Asiago la cerimonia finale di premiazione del concorso letterario e fotografico Civitas Vitae 2025 “Un terremoto in famiglia. Gioie e dolori dell’arrivo di una nuova vita”. Nato per promuovere i rapporti intergenerazionali tra nonni e nipoti attraverso
Anche quest’anno, in occasione dell’evento religioso “Peregrinatio Mariae” ossia del pellegrinaggio della statua della Madonna di Fatima, in tutte le tredici residenze della Fondazione OIC Onlus, la nostra residenza Giovanna M. Bonomo di Asiago, venerdì pomeriggio ha potuto accogliere questa meravigliosa Madonna presso la chiesetta della residenza. Le abbiamo dato il benvenuto con la celebrazione
Tappa fondamentale per il periodo quaresimale: “la Via Crucis”. La Via Crucis, rievoca gli ultimi momenti della vita di Gesù prima della crocifissione. Venerdì pomeriggio, presso la chiesetta della nostra residenza, il parroco di Asiago Don Antonio Guarise, insieme a Don Loris Zamarco e a Don Valentino Miotto, hanno celebrato la Via Crucis, donando ai
Il quarto artista che abbiamo avuto l’onore di ospitare presso la nostra residenza Giovanna Maria Bonomo di Asiago, in occasione del Premio letterario Civitas Vitae 2025, è stato Aldo Sartori. Grande appassionato di storia locale, realizza opere con vari materiali di recupero, risalenti alla Grande Guerra combattuta proprio sul nostro Altopiano. I pezzi che Aldo
La scorsa settimana gli ospiti della residenza Giovanna Maria Bonomo di Asiago hanno potuto ascoltare i racconti di Giorgio Rigoni Candida, insegnante in pensione, grande appassionato del mondo della natura e degli animali. Giorgio mentre studiava, ha partecipato alla vita rurale della sua famiglia, imparando tutti i “segreti” del padre e dei nonni. Ha scritto
Profumo di Autunno o meglio, profumo di castagne. Non appena cominciano a cadere le prime foglie i nostri ospiti sono pronti ad assaporare, come da tradizione, le buonissime castagne spadellate e cucinate con cura ed impegno da un gruppo di amici di Schio che, già da parecchi anni collabora con la nostra residenza all’ allestimento
Pomeriggio ricco di emozioni presso la Villa Rosa di Asiago. Uno scambio intergenerazionale dove i nostri ospiti hanno accolto i ragazzi della prima media di Gallio per realizzare insieme dei veri capolavori. Tempere, pennelli e tanta invenzione per creare delle vere e proprie opere d’atre. Insieme hanno dipinto dei cartelloni sprigionando al meglio lo laro