
Page Header Default
Quest’anno la cerimonia finale di premiazione del PREMIO LETTERARIO CIVITAS VITAE 2025, si svolgerà ad Asiago, il 3 Giugno alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare del comune. XVIII edizione del Premio Letterario Civitas Vitae, che si conclude con una giornata ricca di contenuti, promossa dalla Fondazione OIC onlus, in collaborazione con Cleup Casa Editrice,
La nascita, l’arrivo di una nuova vita … Valeria Lobbia ci ha raccontato come il modo di vivere la maternità sia cambiato nel corso della storia. Da momento riservato e personale, alla celebrazione del lieto evento attraverso un servizio fotografico che metta in risalto le nuove forme della futura mamma ricordando così, momenti preziosi per
Il quarto artista che abbiamo avuto l’onore di ospitare presso la nostra residenza Giovanna Maria Bonomo di Asiago, in occasione del Premio letterario Civitas Vitae 2025, è stato Aldo Sartori. Grande appassionato di storia locale, realizza opere con vari materiali di recupero, risalenti alla Grande Guerra combattuta proprio sul nostro Altopiano. I pezzi che Aldo
Pubblichiamo di seguito l’articolo uscito nel giornale “L’Altopiano. La voce dei 7 Comuni” che ringraziamo, relativo alla Premiazione del Concorso Letterario 2024 “Ma Come ti vesti? Storie di moda, abbigliamenti e costumi fra nonni e nipoti” di venerdì, 7 giugno 2024 . Nel pomeriggio di mercoledì 5 giugno, presso il Centro Residenziale di Oderzo “Arturo
Mancano ormai pochissime settimane al 30 aprile 2022, ultima data utile per inviare a concorso@oiconlus.it gli elaborati partecipanti alla XV edizione del Premo Letterario Civitas Vitae, promosso dalla nostra Fondazione. Per aiutare a far riaffiorare i tanti ed emozionanti ricordi di scuola che moltissimi nostri Ospiti conservano, abbiamo pensato
Fervono gli ultimi preparativi per la XIV edizione del nostro Premio Letterario e Fotografico. Il tema di quest’anno “I miracolosi rimedi dei nonni – storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni” e’ stato ben sviluppato da tutti gli Autori, cogliendone anche la nota di ironia e sdrammatizzazione a cui si voleva puntare. L’alta qualita’ degli
La Giuria presieduta da Antonia Arslan ha terminato poche ore fa la valutazione dei numerosissimi elaborati ricevuti per l’edizione di quest’anno del nostro Premio Civitas 2021. Anche quest’anno alcuni nostri Ospiti sono stati selezionati per la pubblicazione nel libro finale che raccoglie le opere selezionate. Nel 2021 e’ stato nuovamente superato il record di partecipanti