
Page Header Default
Con queste belle giornate estive una gita al laghetto di Roana è d’obbligo. Passeggiando lungo le rive, sul limitare del bosco abbiamo guardato con entusiasmo i lanci di alcuni ragazzi tra gli alberi e il loro sorvolo sopra il bellissimo specchio d’acqua balneabile. Nei suoi pressi si trova infatti il parco acrobatico Acropark. Ci siamo
Torna anche quest’anno la “Memorial Messa” organizzata dalla Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus per accomunare nella preghiera e nel ringraziamento al Signore tutti i cari ospiti che hanno condiviso con noi un tratto importante della loro vita e che sono passati alla luce dell’Eternità. Il contesto particolare di emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha richiesto
Giovedì, 30 settembre si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Letterario e fotografico Civitas Vitae 2021 “I miracolosi rimedi dei nonni. Storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni”. La giuria presieduta dalla scrittrice Antonia Arslan ha selezionato oltre 60 opere vincitrici che sono state pubblicate nel libro e nell’ebook edito da Cleup Editrice.
In un bel pomeriggio di sole la nostra pianista Andreja Ravnic e due sue allieve Angela Gloder e Marta Rela hanno suonato per tutti gli ospiti dei brani di musica classica tratti dalle colonne sonore di film famosi. Grazie per averci regalato del tempo e per averci emozionato.
Oggi vi presentiamo alcune immagini in cui i nostri operatori seguono con passione, pazienza e professionalità gli ospiti del nucleo Nuovi Passi supportando il lavoro del servizio socio-educativo rivolto alla cura e all’attenzione alle relazioni sociali.
Seconda uscita della stagione per i nostri ospiti… Aria fresca, passeggiata nel bellissimo bosco della Val di Nos e infine ci siamo rifocillati nell’ampia radura predisposta ai pic nic!!
Oggi, visto il brutto tempo di ieri che ha colpito l’Altopiano di Asiago abbassando in modo notevole le temperature, ci siamo dedicati alle letture di alcuni brani tratti dal bellissimo libro di Mario Rigoni Stern “Il libro degli animali”. Un libro, meraviglioso, a tratti commovente e a tratti duro e aspro che racconta di animali,
La cura dell’orto e delle piante in genere può portare a notevoli benefici sia a livello fisico che mentale, anche per le persone che convivono con la demenza, testimoniati da numerosi studi condotti da ricercatori e scienziati a livello mondiale. Dopo molti giorni di pioggia e di tempo instabile finalmente siamo riusciti a dare inizio
Mese di maggio, mese di Maria. Il 24 e il 25 maggio sarà presente in struttura la statua della Madonna di Fatima. In tale occasione ci saranno più momenti di preghiera che vogliamo condividere con tutta la comunità e con i familairi. Vi lisciamo 2 link: il primo per seguire, Lunedì 24 maggio alle ore
Ogni Lunedì Andreja Ravnic allieta i pomeriggi dei nostri ospiti con musica e canti popolari.