Il quarto artista che abbiamo avuto l’onore di ospitare presso la nostra residenza Giovanna Maria Bonomo di Asiago, in occasione del Premio letterario Civitas Vitae 2025, è stato Aldo Sartori. Grande appassionato di storia locale, realizza opere con vari materiali di recupero, risalenti alla Grande Guerra combattuta proprio sul nostro Altopiano. I pezzi che Aldo
In occasione del Premio letterario Civitas Vitae 2025 “Un terremoto in famiglia. Gioie e dolori dell’arrivo di una nuova vita, abbiamo avuto l’onore di accogliere la prima dei quattro artisti, invitati nella nostra residenza: Giulia Rigoni, insegnante di Yoga e pittrice. Dalla fusione del colore, della forma e della pratica dello yoga, attraverso respiro e
Evviva il Carnevale 2025! Quest’anno, in residenza, abbiamo festeggiato il Carnevale addirittura con due feste mascherate animate dal corpo di ballo di Noris Moresco e dal signor Ezio Pesavento Squinz, cantastorie locale. Musica, balli, canti e… tante frittelle e crostoli per tutti i presenti!
Le donazioni sono un’enorme ricchezza per i nostri Longevi! Quest’anno l’associazione Ghel Jaeger, cacciatori di Gallio, ci ha regalato una bellissima fustellatrice per arricchire il nostro laboratorio manuale. Può essere utilizzata da tutti e i risultati sono davvero straordinari. Grazie ancora del prezioso dono da parte di tutti noi
La scorsa settimana, abbiamo avuto il piacere di ospitare i musicisti Marco Mandelli ed Enrico De Rosso che suonano strumenti antichi e preziosi: la ghironda e la viola d’amore. Grazie alla musica abbiamo fatto un viaggio nello spazio e nel tempo. Gli ospiti della nostra residenza sono rimasti incantati da questi particolari strumenti, a molti
La scorsa settimana gli ospiti della residenza Giovanna Maria Bonomo di Asiago hanno potuto ascoltare i racconti di Giorgio Rigoni Candida, insegnante in pensione, grande appassionato del mondo della natura e degli animali. Giorgio mentre studiava, ha partecipato alla vita rurale della sua famiglia, imparando tutti i “segreti” del padre e dei nonni. Ha scritto
Natale è anche preparazione del mercatino. Quanta passione e quanto tempo abbiamo dedicato a realizzare queste piccole meraviglie. Ognuna di esse è stata fatta a partire dalle nostre singole capacità e interessi. Un grazie particolare a Gianna e Liviana, le nostre insostituibili volontarie.
Paglia, rami, rastrelli, pentoloni di rame e sacchi di juta è tutto pronto per il Filò al bar di “Villa Rosa”. Ormai è una tradizione che di anno in anno si ripete nel periodo delle festività. Un appuntamento atteso con molto entusiasmo dai longevi della Residenza. Accompagnati dal calore del fuoco del camino, da una
Durante le festività natalizie, con immenso piacere abbiamo consegnato ai nostri longevi i doni inviati dai Nipoti di Babbo Natale, progetto volto ad esaudire i desideri degli ospiti che vivono nei centri servizi e che fa sentire ognuno di loro speciale ed importante. In questi giorni sono arrivati libri, abbigliamento, albi illustrati in inglese e
Ringraziamo tutte le Amministrazioni locali e le Associazioni: Croce Rossa e Unitalsi Altopiano Asiago che sono venute in Residenza a portare gli Auguri di Natale ai nostri longevi!!!