Evviva l’ Intergenerazionalità!!! Grazie ad una bel progetto “verticale” che ha coinvolto le bambine e i bambini della Scuola dell’Infanzia “Rasetle” e i ragazzi dell’ Istituto Agrario “C. Lobbia” di Asiago, i loro insegnanti e i nostri ospiti, siamo riusciti a far fiorire gli spazi esterni della residenza per renderli più gradevoli e profumati visto
Pubblichiamo di seguito l’articolo uscito nel giornale “L’Altopiano. La voce dei 7 Comuni” che ringraziamo, relativo alla Premiazione del Concorso Letterario 2024 “Ma Come ti vesti? Storie di moda, abbigliamenti e costumi fra nonni e nipoti” di venerdì, 7 giugno 2024 . Nel pomeriggio di mercoledì 5 giugno, presso il Centro Residenziale di Oderzo “Arturo
Nel mese di Maggio, in occasione dell’evento religioso Peregrinatio Mariae ossia del pellegrinaggio, in tutte le tredici residenze della Fondazione OIC, viene accolta la statua della Madonna di Fatima. Presso la nostra residenza, in occasione del suo arrivo, è stato organizzato un concerto accompagnato dalla lettura di alcune poesie. Ringraziamo la nostra maestra di canto
Il mese di Maggio ricorda sempre la primavera, i prati fioriti, i mille profumi, i primi frutti. Sull’altopiano di Asiago però, Maggio significa anche che come ogni anno è arrivato il momento della Grande Rogazione. Ma cos’ è la Rogazione? In origine aveva una funzione propiziatoria, veniva eseguita cioè per auspicio di un buon raccolto.
La signora Anna Greif, nostra ospite e meravigliosa over 100 ha partecipato al Raduno dei centenari più grande al mondo che si è tenuto sabato 4 maggio presso il Palazzetto dello sport della Fondazione O.I.C di Padova. E con i 70 centenari veneti registrati in questa occasione è stato raggiunto il “Guinness Word Record” del
Con l’animazione di Noris Moresco e del suo corpo di ballo diventiamo tutti ballerini per un pomeriggio! Ringraziamo di cuore tutto lo staff della signora Noris per aver portato ai nostri ospiti un po’ di leggerezza e spensieratezza alla festa dei compleanni dei longevi nati nel mese di Aprile. Auguri a tutti e al prossimo

Social Day 2024

Ecco alcuni scatti fotografici del Social Day 2024 giornata scolastica dedicata alle esperienze di cittadinanza attiva. Longevi e ragazzi della 3 B della Scuola Secondaria di primo grado di Asiago, accompagnati dalle loro insegnanti e coaudiuvati dal prof. Denis Imberti hanno trascorso una mattinata molto colorata all’insegna della intergenerazionalità. “Works in progress” per la colorazione
In questi giorni che precedono la festa di San Valentino le signore frequentanti il Centro Diurno di “Villa Rosa” hanno lavorato all’insegna dell’amore per confezionare una serie di bigliettini romantici per celebrare l’amore come sentimento che accomuna tutti ad ogni età. Chi lo desidera può scegliere fra le numerose e colorate creazioni presso il bar
La festa di Carnevale a “Villa Rosa” ha avuto anche quest’anno una grande partecipazione di ospiti mascherati che si sono allegramente fatti vestire e truccare dalle educatrici. Alla festa non sono mancate le maschere sorridenti, allegre e festose che hanno ballato e cantato sulle note della “Villa Rosa Band” che ha coinvolto per circa due
Nei mesi di dicembre e gennaio i nostri ospiti sono stati coinvolti per cinque incontri on line in un percorso artistico ad acquerello con l’arte terapeuta Maria Daniela Pirastru. Versi e parole di cinque famosi poeti, accompagnati da un dolce sottofondo musicale hanno ispirato le mani e i cuori dei nostri artisti che hanno dato