Page Header Default
“Un albero per ogni centenario”: mercoledì in Senato conferenza stampa su pdl De Poli in Senato in diretta streaming sul canale web di Senato Tv Mercoledì prossimo, 27 marzo, alle ore 12 in Senato su iniziativa del Senatore Antonio De Poli si svolgerà la conferenza stampa “Il più grande raduno dei centenari”, durante la quale verranno
Sono 1570 i centenari ad oggi censiti nei 563 Comuni del territorio veneto, di cui 98 nel capoluogo padovano. La sfida è radunare a Padova il maggior numero di over 100 e battere così il record detenuto dall’Australia che è riuscita in passato a riunirne 46. Luogo della sfida: il complesso Civitas Vitae “Angelo Ferro”
Venerdì 4 Ottobre a.c. con la collaborazione e la presenza del regista Alessandro Bettero, verrà proiettato il film “I bambini della grande guerra“, girato sull’Altopiano. All’interno sono presenti delle testimonianze di alcuni ospiti di “Villa Rosa”. La proiezione avverrà alle 15:30 in sala pianoforte di “Villa Rosa“. Vi aspettiamo tutti!
Sabato 27 Luglio la Fondazione “Opera Immacolata Concezione”, il Comune e l’Associazione Alpini di Asiago hanno organizzato la “9° Festa della Longevità Protagonista”. Il programma della giornata prevedeva: la celebrazione della Santa Messa al mattino, il pranzo preparato dai cuochi della residenza e dal Gruppo Alpini e un ricco pomeriggio musicale. La celebrazione, tenuta dal
Anche quest’anno presso Villa Rosa si terrà la “Festa della Longevità Protagonista”, arrivata alla sua nona edizione. Vi aspettiamo numerosi quindi Sabato 27 Luglio 2019 dalle ore 11:00. Il giorno seguente invece, nel pomeriggio dalle 16:00, si terrà la 3° Edizione dei Giochi senza Età, iniziativa ludico ricreativa che coinvolgerà gli ospiti di Villa Rosa
In collaborazione con l’Associazione culturale Strana Musica e il Comune di Roana, Andreja Ravnic e i suoi allievi LUNEDì 10 GIUGNO alle ore 16:00 presso la sala musica di “Villa Rosa” ci allieteranno con la loro esibizione musicale “Noi per Voi”. Per i dettagli si veda locandina https://community.oiconlus.it/asiago/files/2019/06/concerto-a-villa-rosa-2019.pdf
Sabato 13 ottobre 2018 nella sede dell’OIC di Asiago è stata organizzata l’annuale Castagnata. In una bellissima giornata autunnale, dove il sole splendeva in un cielo terso, gli ospiti, assieme ai parenti, agli amici della Residenza e al personale hanno potuto gustare le buonissime castagne cucinate con cura e impegno dal gruppo volontari di Schio
La “Fondazione Opera Immacolata Concezione”, il Comune di Asiago in collaborazione con l’A.N.A hanno organizzato sabato, 28 luglio la “Festa della longevità protagonista” nel parcheggio antistante la residenza per anziani “Villa Rosa”. Il programma della giornata prevedeva: la celebrazione della Santa Messa al mattino, il pranzo preparato dal Gruppo Alpini e un ricco pomeriggio musicale.
Il contatto con la natura è un toccasana da sempre. Passeggiare nei parchi, coltivare piante e fiori o semplicemente fare una passeggiata nel verde sono ottimi rimedi per mantenersi in forma. “La cura dell’orto e delle piante in genere può anche portare a notevoli benefici sia a livello fisico che mentale testimoniati da numerosi studi
Giovedì 31 Maggio abbiamo ripreso con le nostre mensili gite “fuori porta”. La prima meta quest’anno è stato il laghetto di Lumera. Dal centro di Asiago, abbiamo percorso una strada pedonale sterrata, fiancheggiata da “laste” in marmo di Asiago (antiche recinzioni risalenti all’epoca dei Cimbri) e da un filare di pioppi che la ombreggiano,